Negli ultimi tempi si è palesata l’esigenza di spostare su internet le applicazioni SAP. Tuttavia capita che il Cliente finale rinunci al progetto, quando il preventivo viene considerato alto: sviluppare e mantenere nuove soluzioni di nicchia può risultare molto impegnativo.

Abap4Web riduce questi costi all’essenziale:
- niente upgrade né patch
- nessun bisogno di ingaggiare specialisti web
- si innesta immediatamente sul sistema del Cliente
- è subito operativo
Tutto ciò all’interno del gestionale SAP e nel rispetto dei suoi protocolli di sicurezza per utenti e processi (esempio: profili di autorizzazione).
Abap4Web si utilizza su installazioni SAP anche datate, ed è già funzionante sul nuovo S4/HANA.
A cosa serve Abap4Web?
Il toolkit Abap4Web permette di sviluppare facilmente transazioni Web in SAP, non richiede competenze tecniche Web (html, javascript, etc.) perché l’interfaccia web è già predefinita e pronta all’uso; richiede soltanto programmazione ABAP. Peraltro con Abap4Web la realizzazione di una nuova applicazione web ad hoc per il Cliente richiede tempistiche molto contenute.
A breve e/o a lungo termine
Abap4Web permette di intervenire immediatamente qualunque sia il contesto, rispondendo subito ed efficacemente alle esigenze del Cliente con soluzioni Web personalizzate e scalabili. La sua modularità, qualora richiesto, permette di espandere le sue funzionalità, ed è già utilizzabile su S4/Hana On-Premise. Infatti, a salvaguardia dell’investimento, è possibile migrare le WebApps dal vecchio ECC al nuovo SAP dopo un upgrade, rapidamente e senza particolari disagi per il Cliente.
Velocità
La filosofia con cui è stato progettato Abap4Web consente di creare WebApps di base (“mini-apps”) e successivamente combinarle insieme, dando origine a WebApp complesse (“super-apps”) che permettono di gestire scenari specializzati come da richieste dei Clienti. Riciclando in questo modo tutti i componenti, si risparmia sensibilmente nel processo di realizzazione delle transazioni web da SAP. Tutto questo è a disposizione dei tecnici che possono specializzare il codice esistente per creare o ampliare in autonomia le WebApps direttamente in SAP.La piattaforma di Abap4Web consta di due livelli SAP-Based che interagiscono tra di loro, il Front-End ed il server che possiamo schematizzare nella figura sottostante.

In particolare:
- Il Front-End – si può immaginare come un contenitore al quale interno troviamo dei componenti grafici predefiniti, si occupa della visualizzazione del dato e dell’interazione con l’utente
- Il Server – responsabile della gestione del dato fisico e quindi delle operazioni sul database ma si occupa anche di memorizare la particolare combinazzione di componenti grafici volutaella configurazione grafica del frontEnd e della preparazione del dato.
Sviluppo
Lo sviluppo delle applicazioni gestito esclusivamente in SAP, non necessita di alcun sistema terzo da installare e/o da programmare ma sia per la configurazione grafica che per le operazioni da effettuare, basterà operare direttamente sul sistema SAP.
Le operazioni sul server possono essere suddivise in due fasi:
- una prima di fase detta di Customizing dove si andrà a configurare l’applicazione nelle sue componenti grafiche
- una seconda fase di Workbench, dove si definisce il comportamento dei vari componenti e dei model associati.
Nelle categorie e egli articoli sottostanti è posssibile trovare altro materiale esplicativo sulla piattaforma di Abap4Web.

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto

- la tabella ACTN che consente la definizione le ...
Leggi Tutto

Leggi Tutto

Leggi Tutto
Leggi Tutto